Fare il bagno durante il ciclo: Consigli e soluzioni per godersi senza stress!

L'estate sta arrivando, il sole splende e la voglia di tuffarsi in acqua si fa sentire. Ma ecco che le tue mestruazioni decidono di farsi vive proprio ora...
Devi quindi rinunciare al bagno? Assolutamente no! È perfettamente possibile godersi il mare, la piscina o un fiume anche durante questo periodo fastidioso del mese.

Le paure legate alle perdite, ai dolori o al disagio sono normali e condivise da tutte le donne. Tuttavia, queste paure non devono impedirti di goderti momenti di relax e divertimento in acqua. Esploreremo insieme tutte le chiavi per fare il bagno durante le mestruazioni in totale serenità. Dalle protezioni mestruali adatte ai consigli pratici, passando per alcune idee alternative, saprai tutto sul modo migliore per vivere le mestruazioni senza stress in riva all'acqua!

Si può fare il bagno con le mestruazioni?

La risposta è semplice: , puoi tranquillamente fare il bagno anche durante le mestruazioni ! Non esiste alcun pericolo particolare nell'immergersi in acqua in questo periodo. Tuttavia, molte donne provano ancora timori a riguardo.

Le paure più comuni delle donne nel fare il bagno durante le mestruazioni:

  • Le perdite: È la preoccupazione principale. “Lascerò una traccia rossa nell'acqua ?” Fortunatamente, con le protezioni adatte e la pressione dell'acqua, questo rischio è minimo.
  • Il disagio: Indossare una protezione interna può essere fastidioso o limitare i movimenti, soprattutto se non si è abituate.
  • I dolori: Alcune donne temono di provare più crampi quando sono immerse in acqua.
  • L'igiene: Le piscine pubbliche, i laghi o il mare sono sicuri per la salute intima durante le mestruazioni ?

Molte donne hanno a lungo evitato il bagno per paura delle perdite o del giudizio altrui. Ma oggi, con le nuove protezioni igieniche disponibili e una migliore informazione, questo tabù sta gradualmente scomparendo.

Mito o Realtà: L'acqua ferma il flusso di sangue?

È una domanda frequente per le donne e le ragazze con le mestruazioni ! L'effetto della pressione dell'acqua può rallentare, o addirittura fermare temporaneamente il flusso di sangue quando si è immerse.

Questo significa che nuotando il rischio di perdite è minore. Ma attenzione, una volta uscite dall'acqua, il flusso riprende normalmente. È quindi importante usare una protezione mestruale se prevedi di restare a lungo in acqua o sull'asciugamano.

L'importante è trovare la soluzione che fa per te e non lasciare che le mestruazioni ti privino dei piaceri dell'acqua. Ora che abbiamo sfatato questo mito, vediamo quali protezioni igieniche sono le più adatte per il bagno in totale tranquillità!

Quali protezioni igieniche scegliere per fare il bagno in serenità durante le mestruazioni?

Per anni, le donne non hanno avuto una soluzione valida per godersi appieno un bagno durante le mestruazioni. Ma nel 2025, questo è finito, esistono molte protezioni igieniche adatte all'acqua per permetterti di goderti serenamente un bagno durante le mestruazioni. 

Quando si hanno le mestruazioni, è essenziale scegliere una protezione mestruale adatta al bagno per evitare perdite, disagio o rischi di infezioni.

Esistono diverse opzioni, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Vediamo insieme pro e contro:

  1. Tamponi
  2. Coppette mestruali o cup
  3. Costumi da bagno mestruali
  4. Assorbenti e mutande mestruali
protections hygiéniques pour se baigner pendant ses règles

1. Il tampone: una soluzione classica, ma non priva di rischi

Il tampone è una delle soluzioni più comunemente usate per fare il bagno durante le mestruazioni. Presente in Francia dal 1951, è stata la prima protezione igienica interna che ha dato alle donne la possibilità di fare il bagno durante le mestruazioni. Progettato per assorbire il flusso mestruale all'interno della vagina, impedisce al sangue di fuoriuscire in acqua.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Vantaggi del tampone per fare il bagno con le mestruazioni Svantaggi del tampone per fare il bagno con le mestruazioni
Pratico e discreto Va cambiato regolarmente
Assorbe il flusso direttamente alla fonte Rischio di secchezza vaginale e disagio
Minimizza il rischio di perdite Rischio che il laccetto sporga dal tuo costume da bagno
Rischio di perdite o assorbimento d'acqua se non è posizionato correttamente o non è adatto al tuo flusso mestruale
Presenza di sostanze chimiche in molti tamponi (pesticidi, cloro, interferenti endocrini)
Rischio di sviluppare la sindrome da shock tossico (SCT)

Se desideri usare i tamponi per goderti un bagno durante le mestruazioni, ecco alcuni consigli:

  1. Preferisci tamponi in cotone bio, senza sostanze chimiche, come quelli proposti da Jho o Organyc.
  2. Non tenere un tampone più di 4 ore, per limitare il rischio di perdite e infezioni.
  3. Assicurati di posizionare bene il filo per maggiore discrezione.
  4. Lavarsi le mani prima e dopo l'inserimento.
  5. Se non sei abituata a usarli, esercitati a posizionarlo correttamente prima di tuffarti in acqua.

Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti appieno un bagno durante le mestruazioni, minimizzando i rischi legati ai tamponi. 

2. La cup: alternativa ecologica ed efficace

La cup o coppetta mestruale è una piccola coppetta in silicone medicale che si inserisce all'interno della vagina e raccoglie il sangue senza assorbirlo. È nel 1980 che le cup iniziano a diffondersi nel mercato delle protezioni igieniche interne. Tuttavia, restano poco conosciute per molti anni prima di tornare alla ribalta grazie alle preoccupazioni delle donne per la salute e l'ambiente.

Le cup, a differenza del tampone, non seccano la flora vaginale e sono riutilizzabili per diversi anni, il che le rende una alternativa più ecologica ai tamponi.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Vantaggi della cup per fare il bagno con le mestruazioni Svantaggi della cup per fare il bagno con le mestruazioni
Riutilizzabile ed ecologica Richiede un periodo di adattamento
Senza sostanze chimiche nocive Difficoltà a svuotarla e pulirla in assenza di acqua potabile
Può contenere più flusso mestruale di un tampone Richiede una buona padronanza nell'inserimento e rimozione
Discreta e confortevole una volta ben posizionata

Se desideri usare una cup per goderti un bagno durante le mestruazioni, ecco alcuni consigli:

  1. Svuota e risciacqua la cup prima di fare il bagno.
  2. Porta con te una piccola bottiglia d'acqua per pulirla se necessario.
  3. Posizionala bene per evitare perdite.
  4. Se non sei abituata a usarla, esercitati a posizionarla correttamente prima di tuffarti in acqua.

Seguendo questi semplici consigli, potrai fare il bagno serenamente durante le mestruazioni, adottando anche un approccio più ecologico per gestire il ciclo.

3. Il costume da bagno mestruale: la rivoluzione non invasiva

I costumi da bagno mestruali sono le ultime novità nel mercato delle protezioni igieniche. Sono apparsi nel 2020 sul mercato francese, offrendo alle donne una protezione igienica esterna per permettere di fare il bagno in serenità. Dotati di una tecnologia tessile a più strati (assorbente, anti-perdita e impermeabile), sono ideali per tutti i flussi mestruali.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Vantaggi del costume da bagno mestruale per fare il bagno durante il ciclo Svantaggi del costume da bagno mestruale per fare il bagno durante il ciclo
Non serve protezione interna Meno modelli adatti ai flussi abbondanti
Comodo e riutilizzabile Va mantenuto bene per preservarne l'efficacia
Assorbe il flusso restando impermeabile all'acqua Ti fa dimenticare le mestruazioni
(Ok, questo non è uno svantaggio)
Può essere usato dentro e fuori dall'acqua
Fino a 8 ore di protezione continua
Grande libertà di movimento senza rischio di perdite
Semplice da usare (basta indossarlo)

Se desideri usare un costume da bagno mestruale per fare il bagno in tutta tranquillità durante il ciclo, ecco alcuni consigli:

  • Scegli un modello adatto al tuo flusso e alle tue attività acquatiche.
  • Porta una pochette impermeabile per riporlo nella borsa.
  • Lava il costume dopo ogni bagno.

Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti una giornata in riva all'acqua senza preoccuparti delle mestruazioni.

4. Si può fare il bagno con un assorbente o una mutanda mestruale?

A differenza delle altre opzioni, gli assorbenti e le mutande mestruali non sono adatti al bagno.

Perché?

  • Assorbono l'acqua insieme al sangue, il che li rende inefficaci e scomodi.
  • Alto rischio di perdite e di fastidi.
  • Sensazione di pesantezza dovuta all'assorbimento dell'acqua.
  • Rischio di rovinare o danneggiare la protezione igienica.

Se sei abituata a indossare una mutanda mestruale o un assorbente per gestire il flusso mestruale fuori dall'acqua, prevedi una soluzione igienica adatta per il bagno. 

Dopo il bagno, porta con te un assorbente o una mutanda mestruale di ricambio per evitare disagio e mantenere una buona igiene intima.

Ogni donna ha esigenze diverse ed è importante provare diverse soluzioni per trovare quella più adatta. Il tampone e la cup restano opzioni efficaci per un bagno senza perdite, ma richiedono un po' di pratica per posizionarli correttamente. Mentre il costume da bagno mestruale è una alternativa comoda, più pratica ed ecologica. L'essenziale, per godersi un bagno durante le mestruazioni, è sentirsi a proprio agio e sicure di sé!

Metodi alternativi per gestire le mestruazioni in acqua

Esistono soluzioni per chi non vuole usare protezioni igieniche adatte all'acqua come tamponi, cup o costumi mestruali.

Esiste un metodo naturale per gestire il flusso in modo autonomo, ma alcuni metodi contraccettivi possono anche permettere di controllare il ciclo. Scopriamo insieme queste alternative.

Il flusso istintivo libero (FIL): padroneggiare il proprio corpo

Il flusso istintivo libero (FIL) è un metodo che consiste nel controllare il flusso mestruale contraendo i muscoli del pavimento pelvico e andando in bagno per evacuare il sangue al momento desiderato.

Come funziona? 🩸

Il flusso istintivo libero (FIL) è un metodo naturale che consiste nell'imparare a trattenere ed evacuare volontariamente il flusso mestruale, un po' come si controlla la vescica. Invece di usare protezioni igieniche, questa tecnica si basa su l'ascolto del proprio corpo, la gestione muscolare del pavimento pelvico e sull'apprendimento dei segnali inviati dall'utero.

Per chi è adatto? 🙋

  • Per le donne che conoscono bene il proprio ciclo.
  • Più facile da mettere in pratica per i flussi leggeri.
  • Richiede un allenamento graduale e una buona connessione con il proprio corpo.

⚠️ I limiti del FIL:

  • Non è un metodo infallibile, soprattutto per i flussi abbondanti.
  • Il bagno prolungato può essere una sfida, perché la pressione dell'acqua ritarda il flusso, ma uscendo dall'acqua il flusso riprende normalmente e bruscamente.
  • Serve un apprendimento graduale prima di sentirsi completamente a proprio agio con questo metodo.

Nel contesto del bagno, il FIL può essere un'alternativa valida per brevi periodi in acqua e senza grandi sforzi. Tuttavia, è consigliato avere un piano B (come un costume da bagno mestruale in aggiunta) in caso per eventuali flussi imprevisti. Così sarai completamente protetta e potrai praticare questo metodo di gestione del flusso mestruale in totale sicurezza.

I metodi contraccettivi per controllare il ciclo

Alcuni metodi contraccettivi permettono di ridurre o eliminare le mestruazioni, offrendo così una soluzione per evitare di doversi preoccupare delle mestruazioni durante il bagno.

La pillola e l'assunzione continua:

Alcune pillole contraccettive possono essere assunte in modo continuativo, il che impedisce l'arrivo delle mestruazioni. Può essere una soluzione pratica per chi vuole evitare di avere le mestruazioni in un periodo preciso, come le vacanze.

Tuttavia, è importante notare che il corpo può impiegare diversi mesi per adattarsi a una pillola contraccettiva. Inoltre, è sconsigliato cambiarla spesso, perché le pillole creano fluttuazioni ormonali, che possono avere un impatto negativo sul corpo.

Lo IUD ormonale:

A differenza dello IUD in rame, che può a volte intensificare le mestruazioni, lo IUD ormonale tende a ridurle, o addirittura a farle sparire completamente in alcune donne. Si tratta di una soluzione di contraccezione a lungo termine che può essere interessante per chi preferisce non dover gestire una contraccezione giornaliera.

⚠️ Precauzioni e parere medico:

  • Tutti questi metodi richiedono un controllo medico per assicurarsi che siano adatti alla propria salute.
  • È importante essere ben informate su eventuali effetti collaterali e parlare con un professionista sanitario prima di scegliere una di queste soluzioni.

Questi metodi alternativi permettono di gestire le mestruazioni in modo diverso, ma non sono adatti a tutte. Ognuna può sperimentare e scegliere la soluzione più adatta per godersi appieno la balneazione senza stress durante le mestruazioni.

I nostri consigli per godersi al massimo una giornata in riva all'acqua durante le mestruazioni

Scegliere una protezione igienica adatta all'acqua è un buon inizio, ma essere donna e avere le mestruazioni spesso richiede una certa organizzazione. Ecco perché abbiamo preparato una lista di consigli per permetterti di goderti appieno l'acqua in totale serenità anche con le mestruazioni. 

Consiglio n°1: Il sostegno morale

Avada-TextAndImage__Image
Fare il bagno con le mestruazioni può essere fonte di ansia, soprattutto per le ragazze giovani alla prima mestruazione. Il sostegno di una persona cara può fare la differenza!

Avere un'amica o una persona di fiducia con te che sa che hai le mestruazioni durante un bagno può aiutarti a vivere il momento con più serenità. Il fatto di normalizzare la conversazione sulle mestruazioni aiuta a superare i tabù e affrontare il bagno con più tranquillità.

Inoltre, questa persona di fiducia potrà assicurarsi discretamente che non ci siano perdite. Grazie a questo semplice gesto, potrai rilassarti e goderti il bagno senza essere disturbata dall'ansia.

Che sia un'amica, tua madre, tua sorella o un familiare, sentirti sostenuta senza giudizio ti permetterà di goderti appieno questo momento di relax.

Consiglio n°2: La checklist per preparare il bagno con una protezione interna

Per preparare al meglio la tua giornata di bagno con una protezione igienica interna (cup o tampone), abbiamo preparato una checklist per preparare al meglio la tua borsa da spiaggia o piscina.

Nella tua borsa ci sono:

  • Protezione di ricambio (tampone o cup pulita)
  • Se usi la cup, porta una piccola bottiglia d'acqua per risciacquarla
  • Salviette intime biodegradabili
  • Pochette impermeabile o scatola per riporre la protezione usata
  • Asciugamano da spiaggia scuro
  • Parte inferiore del costume scura
  • Poncho da bagno o accappatoio per cambiarsi più facilmente all'aperto

Consiglio n°3: La checklist per preparare il tuo bagno con un costume da bagno mestruale

Per preparare al meglio la tua giornata di bagno con un costume da bagno mestruale, abbiamo preparato una checklist per preparare al meglio la tua borsa da spiaggia o piscina.

Nella tua borsa ci sono:

  • Pochette impermeabile per trasportare un costume bagnato.
  • Biancheria di ricambio e protezione igienica per dopo il bagno
  • Asciugamano da spiaggia per rilassarsi in tranquillità
  • Poncho da bagno o accappatoio per cambiarsi più facilmente all'aperto

Con questi consigli sei pronta a goderti appieno il bagno con le mestruazioni, in totale serenità!


Fare il bagno con le mestruazioni non è affatto impossibile! Come abbiamo visto, esistono diverse soluzioni per godersi l'acqua senza stress: tamponi, coppette mestruali, costumi da bagno mestruali, o anche metodi alternativi come il flusso istintivo libero. Ogni donna ha diverse opzioni con i loro vantaggi e svantaggi. Trova la soluzione igienica che fa per te in base al tuo flusso e alle tue preferenze.

L'importante è non privarsi dei piaceri del bagno a causa delle mestruazioni. Con un po' di preparazione e le giuste protezioni, è assolutamente possibile nuotare in totale serenità.

Infine, ricordiamolo: le mestruazioni sono naturali e non devono essere un ostacolo alle tue attività.
E tu, quali sono i tuoi trucchi per goderti appieno un bagno durante le mestruazioni ?
Condividili nei commenti, potranno sicuramente aiutare altre donne e ragazze a vivere al meglio il loro momento in acqua.

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

author
Pauline Gélis
Shopify Admin
author https://mysorio.com